Torta salata di radicchio e noci
Utilizzando la farina per pizze e focacce de il Molino Chiavazza ho preparato una torta salata di radicchio con noci e ricotta da servire come aperitivo per il rinfresco di stasera.
La bontà di questa preparazione sta nell’alta resa dell’impasto garantita dalla farina per pizze e focacce de il Molino Chiavazza che è particolarmente adatta ai cibi con una lievitazione naturale. L’armonia dei sapori deriva dal contrasto fra l’amarognolo del radicchio tondo e il dolce della ricotta vaccina, dalla croccantezza delle noci e dalla friabilità della pasta.
Ingredienti:
1 cespo di radicchio tondo rosso
Vino rosso
200 grammi di ricotta vaccina
1 peperoncino rosso fresco
200 grammi di noci da sgusciare
1 manciata di olive nere
1 pizzico di sale
400 grammi di farina per pizze e focacce il Molino Chiavazza
160 grammi di pasta madre
Preparazione:
Mettiamo la farina sulla spianatoia, facciamo la fontana al centro, sciogliamo la pasta madre nell’acqua tiepida (100 gr), mettiamola nella fontana ed iniziamo a lavorare. Uniamo a poco a poco l’acqua necessaria per impastare, un pizzico di sale e continuiamo a lavoriamo fino ad avere un composto sodo. Diamogli la forma di una palla, incidiamo la superficie con un taglio a forma di croce, mettiamolo in una ciotola coprendolo con un telo e facciamolo lievitare lontano dagli spifferi per circa 3 ore. Mondiamo il radicchio, eliminiamo le foglie rovinate, laviamolo e tagliamolo a strisce non troppo sottili. Mettiamolo a stufare in una padella antiaderente, bagniamo col vino e facciamo evaporare. Saliamo, mescoliamo, mettiamo il coperchio e portiamo a cottura per circa 15 minuti. Sgusciamo le noci, snoccioliamo le olive e tritiamo tutto grossolanamente, lavoriamo la ricotta per eliminare i grumi e misceliamola alle noci ed alle olive nere. Aggiungiamo al composto di ricotta il radicchio freddo, lavoriamo bene per amalgamare gli ingredienti e condiamo con peperoncino fresco tagliato a rondelle. Riprendiamo l’impasto, stendiamolo su un piano infarinato e con il mattarello ricaviamo una sfoglia grande quanto la nostra teglia. Accendiamo il forno, ungiamo con cura la teglia compreso i bordi, stendiamo la nostra sfoglia creando un bordino e farciamola col composto di radicchio. Cuociamo per circa 20 minuti a 180 °C badando che il radicchio non bruci, se notiamo che la farcia sta diventando troppo scura possiamo coprirla con un foglio di carta stagnola. Facciamola riposare in forno e serviamola tiepida.
Hanno detto delle mie ricette